Sognare Arcobaleno: significato e numeri

Ti è capitato un evento tanto bello come il sognare un arcobaleno e sei curioso di conoscere il significato del tuo sogno? Sognare arcobaleno è molto più frequente di quanto la gente crede.
sognare arcobaleno significato e numeri solosogni

Sognare arcobaleno si tratta di un sogno parecchio diffuso e comune. I sogni sono il modo in cui l'inconscio riesce a esprimere quello che da svegli non saremmo in grado di ammettere.

Comprenderne il significato è importante e, in un certo senso, quasi terapeutico e rilassante. Qual è il significato che sta alla base di questo sogno?

INDICE:

  1. Sognare arcobaleno: interpretazione del sogno
  2. Sognare arcobaleno: il significato
  3. Sognare arcobaleno: le immagini oniriche
  4. Sognare arcobaleno: i numeri

1. Sognare arcobaleno: interpretazione del sogno

Da sempre, fin dalle prime civiltà, l’uomo è rimasto molto affascinato dall’arcobaleno che è diventato un simbolo e rappresentazione di moltissimi significati nelle differenti culture del nostro mondo.

Uno dei significati più diffusi è quello di Ponte tra mondi o tra Cielo e Terra, quindi, tra realtà materiale e spirituale. Una soglia luminale.

Fondamentale da qui il concetto di simbolo di apertura verso altri mondi, da qui l’arcobaleno rappresenta il processo di cambiamento e quindi di conseguenza l’inizio della ricerca di altri significati o scopi superiori e di maggiore consapevolezza interiore.

Ed, inoltre, è un simbolo di pace e di accordo. Il mezzo arco e la mezza luna è simbolo della fertilità e della prosperità.

Il fascio di luce colorato rappresenta la femminilità, la fertilità, la vita e la generatività, ma anche l'eredità e il lignaggio fisico, la nuova vita, il prosieguo della generazione e la nascita.

sognare arcobaleno interpretazione del sogno solosogni

2. Sognare arcobaleno: il significato

I significati di questo fenomeno spettacolare sono, quindi, molti e sono tutti la maggior parte positivi e vanno dalla vita, alla generatività, alla speranza, alla pace, all'armonia, ma anche all'iniziazione rituale, al cambiamento, alla creazione, alla spiritualità, alla coesione, all'unione, alla forza, al collegamento e perfino al passaggio.

L’arcobaleno nei sogni ha diversi significati simbolici ancora più profondi. Infatti, appare fra cielo e terra dopo la pioggia e il temporale e, allude a qualcosa di sorprendente, nuovo e positivo che emerge dopo un momento “turbolento“. Un periodo difficile e triste.

la sua forma semicircolare è geometricamente perfetta, alta e luminosa ed è una sorta di ponte fra due punti diversi della terra ed il cielo.

In breve, sognare l’arcobaleno, riflette lo stesso significato del ponte. Sognare un arcobaleno può anche alludere che è la fine di un periodo faticoso e turbolento, ed è l'inizio di un cambiamento positivo e fiducioso nelle proprie risorse interiori.

Ha anche un'interpretazione di rinnovamento.

3. Sognare arcobaleno: le immaigni oniriche

Sognare un grande o un enorme arcobaleno è un’immagine di conferma da parte dell’inconscio, un grande via libera che mette in evidenza la completezza ed anche il significato di quello che si sta facendo.

In caso di conflitti, il grande arcobaleno nei sogni allude al bisogno di pace e di serenità, la necessità di unione.

Ma può anche indicare il bisogno di guardare al futuro con maggiore ottimismo ed anche maggiore fiducia.

Inoltre, sognare tanti arcobaleni può essere un'allusione a persone vicine che illuminano la vita del sognatore della loro fantasia, ma anche originalità e perfino positività, possono riferirsi ai propri figli oppure ai propri progetti realizzati, oltre che a ciò che è stato creato con facilità e perfino il successo.

Sognare, poi, un arcobaleno di notte rappresenta la speranza, la fiducia e i segnali positivi che guidano il sognatore anche nei momenti più incerti o problematici e di maggiori incognite.

L’arcobaleno di notte, nei sogni, può indicare le sincronicità che illuminano la via della consapevolezza e che offrono un senso ed un significato al percorso di miglioramento.

sognare arcobaleno le immagini oniriche solosogni

4. Sognare arcobaleno: i numeri

Nella smorfia napoletana, ad ogni sogno vengono associati i corrispondenti numeri da giocare al lotto. Ogni vocabolo, evento, persona, oggetto, animale presente nel sogno viene trasformato in uno o più numeri attraverso una codifica anche abbastanza precisa che prevede un numero diverso a seconda del contesto.

I numeri associati a sognare arcobaleno sono: arcobaleno il numero 44; sognare arcobaleno all'alba il numero 11; sognare di trovarsi accanto ad un'arcobaleno il numero 22; sognare arcobaleno al tramonto il numero 5; sognare i colori dell'arcobaleno il numero 31.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui social!

Hai appena letto:"Sognare Arcobaleno: significato e numeri". Potresti leggere anche: