Sognare Babbo Natale: significato e numeri

Hai mai sognato una figura tanto particolare come babbo Natale e sei curioso di conoscere il significato del tuo sogno? Sognare babbo natale è molto più frequente di quanto la gente crede.
sognare babbo natale significato e numeri solosogni

Se ti è capitato di sognare babbo natale devi sapere che si tratta di un sogno parecchio diffuso e comune. I sogni sono il modo in cui l'inconscio riesce a esprimere quello che da svegli non saremmo in grado di ammettere.

Comprenderne il significato è importante e, in un certo senso, quasi terapeutico e rilassante. Qual è il significato che sta alla base di questo sogno?

INDICE:

  1. Sognare il Natale: il significato
  2. Sognare babbo Natale: il significato
  3. Sognare babbo Natale vestito di nero: il significato
  4. Sognare di fare sesso con babbo Natale: il significato
  5. Sognare albero di Natale: il significato
  6. Sognare babbo Natale: i numeri

1. Sognare il Natale: il significato

Il Natale rimanda simbolicamente alla nascita, e anzi molto probabilmente alla rinascita, all'idea di fine del ciclo e allo stesso tempo nuovo inizio.

Il Natale nei sogni del sognatore può, quindi, indicare il desiderio di cambiare alcuni aspetti della propria vita, rinascendo a nuova identità.

Infatti, per tutti coloro che hanno vissuto un’infanzia in famiglia, il Natale nei sogni può suggerire il bisogno di sentirsi accettati dagli altri, oltre che essere parte di un gruppo, sentirsi protetti e amati.

2. Sognare babbo Natale: il significato

Quando, invece, è la figura di Babbo Natale a popolare i sogni, significa che il sognatore è alle prese con una voglia di tornare all’infanzia, periodo spesso felice e privo degli stress che caratterizzano la vita adulta.

Babbo Natale è una figura molto popolare che vola e, sorridendo infrange le leggi della fisica e della realtà, nei sogni sta anche a simboleggiare un profondo bisogno di fantasia oppure di distacco dalla realtà, libertà totale nei pensieri e nelle azioni.

sognare babbo natale il significato solosogni

Babbo Natale è, inoltre, anche l’archetipo della saggezza e vecchiaia con la sua barba bianca. Infatti, chi nei sogni si concentra su questo elemento tradisce la necessità di essere meno impulsivo e immaturo e infantile, e sente il bisogno di crescere ed essere più maturo e saggio.

Non di rado, sognare Babbo Natale può, inoltre, significare il bisogno di perdono e redenzione, il voler essere perdonati e perdonare a nostra volta, per lo più a interpretazioni positive.

Come le interpretazioni positive, esistono anche quelle negative. Se si sogna un Babbo Natale cattivo e minaccioso è possibile che si stiano rielaborando dei repressi e sopiti traumi infantili legati a figure paterne oppure al periodo natalizio stesso.

Un’altra interpretazione negativa o, particolare, indica che questo sogno è un campanello d’allarme. Pertanto vuol anche dire si sono perse la fantasia, o la poesia, o la creatività, o la gioia dell’attesa ed infine anche la capacità di stupirsi.

3. Sognare babbo Natale vestito di nero: il significato

Se al posto del solito è normale Santa Claus vestito di rosso esso porta invece un abito nero o scuro, il sogno ha scopo di monito, infatti ammonisce su possibili carenze d’affetto patite negli anni d’infanzia. O nei casi peggiori anche di abusi.

Però lo stesso sogno può anche indicare che si sta passando un periodo in cui ci si sente davvero molto soli e non si hanno molte speranze positive nei confronti del futuro.

4. Sognare di fare sesso con babbo Natale: il significato

In modo un pochino più piccante secondo psicoanalisi di derivazione freudiana il sognare di fare sesso con Babbo Natale, o qualsiasi interpretazione intima del personaggio, potrebbe invece indicare il bisogno di un partner più maturo.

Spesso però nei sogni il simbolismo può essere rovesciato.

Proprio per questo Babbo Natale potrebbe rappresentare non l’altro ma sé stessi, un sogno del genere potrebbe quindi essere un monito dell’inconscio a comportarsi.

5. Sognare albero di Natale: il significato

Infatti un albero di Natale è la testimonianza fisica ed anche tangibile di un lavoro collettivo fatto da tutti quanti i membri della famiglia. Per questo l’albero di Natale nei sogni ha spesso il significato di richiamare al senso di armonia familiare, stabilità in famiglia e al “bambino interiore”.

sognare babbo natale sognare albero di natale il significato solosogni

6. Sognare babbo Natale: i numeri

Nella smorfia napoletana, ad ogni sogno vengono associati i corrispondenti numeri da giocare al lotto. Ogni vocabolo, evento, persona, oggetto, animale presente nel sogno viene trasformato in uno o più numeri attraverso una codifica anche abbastanza precisa che prevede un numero diverso a seconda del contesto.

I numeri associati a sognare babbo Natale sono: sognare babbo Natale il numero 25; sognare regali di Natale il numero 3; sognare albero di Natale il numero 49; sognare il Natale il numero 25; sognare di celebrare il Natale il numero 51.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui social!

Hai appena letto:"Sognare Babbo Natale: significato e numeri". Potresti leggere anche: