Se ti è capitato di sognare cavalli, devi sapere che si tratta di un sogno parecchio diffuso e comune.
I sogni sono il modo in cui l'inconscio riesce a esprimere quello che da svegli non saremmo in grado di ammettere.
Comprenderne il significato è importante e, in un certo senso, quasi terapeutico e rilassante. Qual è il significato che sta alla base di questo sogno?
INDICE:
1. Sognare cavalli: interpretazione del sogno
Per Freud, padre della psicanalisi, i cavalli possono rappresentare nel mondo onirico sia gli istinti e i desideri sessuali che, al contrario, l'ordine e perfino il rigore sociale.
Per Jung, anch'egli padre della psicanalisi, invece, questi animali si rifanno più all'archetipo femminile della madre e, con esso, anche agli elementi come acqua e terra, che da sempre collegano le forze vitali interiori a ognuno di noi.
Per questo motivo, il significato che può assumere un sogno con protagonista un cavallo non è univoco.
Esso si trova in un continuo stato di dualismo che è diviso tra ragione e puro istinto. Bisogna, infatti, prestare molta attenzione a tutti i dettagli dell'immagine onirica per giungere all'interpretazione corretta.
2. Sognare cavalli: significato del sogno
I cavalli, nel corso dei secoli, sono sempre stati animali molto importanti e sono diventati pertanto simbolo di valori e idee molto diversi tra loro.
La loro prestanza fisica, unita all'indole che è spesso selvaggia, sono entrate in contrapposizione alla loro dolcezza ed alla capacità di essere amici ed anche collaboratori dell'uomo nei vari momenti della storia.
Tutto ciò, fa del cavallo un animale molto affascinante, che nell'immaginario comune, nella tradizione locale e, nella cultura, assume questi significati: fertilità, mascolinità e passionalità.
Pertanto, riprendendo le teoria di Freud, vedere uno o più cavalli in sogno potrebbe rappresentare il desiderio sessuale ed erotico. Nobiltà nello spirito e nel sangue.
Il cavallo è sempre stato considerato come un animale molto fiero e nobile, così come la persona capace di domarlo e cavalcarlo. Vigore, vitalità, energia e forza fisica.
Infatti, concentrandosi più sugli aspetti fisici, per Jung, il cavallo è il simbolo della forza della natura e della vita racchiudendo in sé l'energia di tutti e quattro gli elementi ovvero fuoco, terra, acqua e aria. Istinto puro e fierezza.
Un cavallo che corre selvaggio o un branco di cavalli al galoppo che vengono associati agli istinti ed agli impulsi più profondi dell'uomo, che cercano di venire in superficie, sono simbolo di forza.
Per tutto questo è considerato un animale associato all'irrazionalità.
Libertà, eleganza e grazia. Infatti, grazie alla bellezza, alla grazia e alla fluidità dei suoi movimenti, i cavalli riportano subito sensazioni direttamente collegate all'essere liberi e fieri, oltre all'idea di grazia ed eleganza e raffinatezza e classe.
3. Sognare cavallo bianco: significato del sogno
Un cavallo bianco significa molto spesso nobiltà e purezza.
Tutte le energie, vitali e istintive, sono tenute sotto controllo ma riescono a portare a un'efficace spinta creativa, che bisogna sempre o, quasi sempre, assecondare.

4. Sognare cavallo nero: significato del sogno
Un cavallo nero è sinonimo di sensualità, sessualità, passionalità ed istinto non domato.
Vederlo in sogno, può significare che stai trattenendo un po’ troppo le tue emozioni ed energie interiori.
5. Sognare cavallo marrone, grigio o alato: significato del sogno
Un cavallo marrone è simbolo di forza, questa tonalità richiama i colori della terra. Si tratta degli istinti più stabili dell'uomo. Invece, sognare un cavallo grigio è segno di tristezza e di malinconia.
Sognare un branco di cavalli bianchi e neri può indicare la contrapposizione tra razionalità e istinto. Per tale ragione, bisogna tener in considerazione il significato del colore bianco e quello del nero.
Se i cavalli di entrambe le tonalità corrono serenamente insieme allora vuol dire che conscio e inconscio sono in equilibrio, altrimenti è il caos.
Invece, il cavallo se è alato, diventa un simbolo di un'eccessiva trascendenza, di un serio distaccamento dalla realtà e di una perdita di contatto con la vita terrena.

6. Sognare cavalli: i numeri
Nella smorfia napoletana, ad ogni sogno vengono associati i corrispondenti numeri da giocare al lotto. Ogni vocabolo, evento, persona, oggetto, animale presente nel sogno viene trasformato in uno o più numeri attraverso una codifica anche abbastanza precisa che prevede un numero diverso a seconda del contesto.
I numeri associati a sognare cavalli sono: sognare un cavallo il numero 28; sognare cavallo che mangia il numero 9; sognare cavallo bianco il numero 14; sognare cavallo nero il numero 18; sognare cavallo marrone il numero 21; sognare una carrozza con cavalli il numero 46; sognare di ammaestrare cavalli il numero 31.