Se ti è capitato di sognare cioccolato, devi sapere che tratta di un sogno parecchio diffuso e comune.
I sogni sono il modo in cui l'inconscio riesce a esprimere quello che da svegli non saremmo in grado di ammettere.
Comprenderne il significato è importante e, in un certo senso, quasi terapeutico e rilassante. Qual è il significato che sta alla base di questo sogno?
INDICE:
1. Sognare cioccolato: interpretazione del sogno
Il cioccolato è un simbolo pieno di significati in base al contesto. Esso, può riguardare la sfera del piacere erotico e romantico ma anche sessuale e affettivo.
Sin da piccoli abbiamo ricevuto cioccolato sotto ogni forma e dimensione, attribuendone un significato specifico, solitamente, è il nostro “premio” consolatorio.
Sognare la cioccolata ha molti diversi significati. Potrebbe, infatti, riflettere un desiderio particolare che è nascosto oppure una passione da poco riaffiorata.
Potrebbe, inoltre, significare che sentite il bisogno di affetto e di attenzioni in generale. Ancora, potrebbe significare che semplicemente avete bisogno o voglia di zuccheri.
2. Sognare cioccolato: significato del sogno
Questo sogno, specie la cioccolata calda, può esprimere sentimenti come coccole, appagamento, vuol dire che vi sentite amati e coccolati.
Se si sogna il cioccolato bianco, allora, è molto probabile che siate in un ottimo periodo, e questo sogno potrebbe riflettere su delle novità in arrivo o cambiamenti importanti e imprevisti della vostra vita, segni del tutto positivi.
Se, invece, si sogna del cioccolato fondente può significare che l’amarezza del cioccolato potrebbe rivelare una verità scomoda, come qualcosa che non avreste voluto sapere o scoprire.
Se si sogna del cioccolato scaduto, questo sogno potrebbe riflettere una forte insoddisfazione personale probabilmente e, probabilmente, dovete prendervi più cura dei vostri bisogni psico-fisici.
Se, invece, sognate dei cioccolatini allora vuole dire che avete bisogno di risolvere e avere piccoli piaceri, bisogni, desideri, passioni. Questo sogno riflette una versione in miniatura di bisogni da soddisfare.
Invece, sognare dei dolci al cioccolato come biscotti o torta, tutto questo rappresenta una forte carenza affettiva.
Pertanto, rappresentano il desiderio di appagamento personale, e proprio come nella realtà, si fionda sul cibo per nascondere una mancanza di affetto.

3. Sognare di mangiare cioccolato: significato del sogno
Sognare mangiare cioccolato ha un significato spesso positivo.
Infatti, questo sogno può avere infinite combinazioni e sfumature, potrebbe volerci suggerire il nostro bisogno di mangiare, in quanto o siamo a dieta e non potremmo mangiarlo o perché ne abbiamo bisogno.
Potrebbe, inoltre, anche significare che vogliamo un premio o una ricompensa per qualcosa che abbiamo fatto, o un traguardo raggiunto, un esame, un libro finito, oppure un'interrogazione andata bene, o qualsiasi cosa piccola che merita sempre una buona consolazione o un premio.
Potremmo, infatti, aver bisogno di affetto, o di amore e di contatto, di abbracci, di carezze e di baci.
Inoltre, sognare della cioccolata, si collega alla pienezza del gusto, ma anche al bisogno di conforto, consolazione e perfino accoglienza. Infatti, sognare cioccolata è un richiamo immediato al piacere ed alla soddisfazione personale.

4. Sognare cioccolato: i numeri
Nella smorfia napoletana, ad ogni sogno vengono associati i corrispondenti numeri da giocare al lotto. Ogni vocabolo, evento, persona, oggetto, animale presente nel sogno viene trasformato in uno o più numeri attraverso una codifica anche abbastanza precisa che prevede un numero diverso a seconda del contesto.
I numeri associati a sognare cioccolato sono: sognare di vedere del cioccolato il numero 10; sognare cioccolato fondente 1; sognare tavoletta di cioccolato 16; sognare cioccolata il numero 11; sognare cioccolata con pane il numero 44; sognare cioccolata liquida il numero 87.