Sognare Colori: significato e numeri

Ti è capitato di sognare colori e ora sei curioso di conoscere il significato del tuo sogno? Sognare uno o più colori è molto più frequente di quanto la gente crede.
sognare colori significato e numeri solosogni

Sognare colori è un sogno parecchio diffuso e comune. I sogni sono il modo in cui l'inconscio riesce a esprimere quello che da svegli non saremmo in grado di ammettere.

Comprenderne il significato è importante e, in un certo senso, quasi terapeutico e rilassante. Qual è il significato che sta alla base di questo sogno?

INDICE:

  1. Sognare colori: interpretazione del sogno
  2. Sognare colori: il significato
  3. Sognare colore azzurro o blu: il significato
  4. Sognare colore rosso: il significato
  5. Sognare colore giallo: il significato
  6. Sognare colore verde: il significato
  7. Sognare colore nero: il significato
  8. Sognare colore bianco: il significato
  9. Sognare colori: i numeri

1. Sognare colori: interpretazione del sogno

Nei sogni, i colori sono l'espressione delle emozioni e degli stati d'animo da cui siamo sopraffatti momentaneamente o per lunghi periodi.

Ognuno con un significato profondamente diverso, i colori nei sogni non sono dettagli di secondaria importanza. Anch’essi hanno, come ogni altro elemento dei nostri sogni, un significato molto importante.

I colori completano le immagini viste in sogno e le arricchiscono di contenuto emozionale. Ricordare i colori di oggetti, vestiti, animali, o le cose che hai visto in sogno può essere molto di aiuto nell’interpretazione.

Il colore è, perciò, un aspetto da non sottovalutare mai.

2. Sognare colori: il significato

I colori hanno un significato simbolico che spesso trae origine dall’inconscio collettivo.

Per questo, è molto utile tenere in considerazione il significato di un particolare colore presso vari popoli e culture, anche quelle lontane dalla nostra.

Per l’interpretazione dei sogni è comunque molto importante capire soprattutto quali sensazioni personali quel particolare colore suscita in te.

Bisogna capire i propri ricordi, le proprie emozioni, i propri stati d’animo. Bisogna analizzare le associazioni di idee che solo tu puoi sapere.

sognare colori il significato del sogno solosogni

3. Sognare colore azzurro o blu: il significato

L’azzurro e il blu sono i colori del cielo e del mare. È un colore maschile. Nei sogni il blu è il colore del pensiero, dell’introspezione ed anche della meditazione.

L’ azzurro, invece, richiama idee di religiosità; è un colore immateriale che fa pensare all'infinito, all’Aldilà, all’eternità.

4. Sognare colore rosso: il significato

Il rosso è un colore femminile; è il colore dell’amore, del sentimento, della passione e dell’eccitazione sessuale.

È associato alla carnalità, al fuoco, alla passione, all’impeto, all’energia, al furore, alla vitalità. È anche il colore della festa, della gioia, della vittoria, degli onori.

Il rosso presso i cristiani è il colore della Passione di Gesù, e quindi del martirio. Secondo gli indù il rosso simboleggia le forze primordiali della natura e la creatività.

È il colore del sangue e della guerra. Della rabbia. Della vita.

5. Sognare colore giallo: il significato

Il colore giallo, invece, è connesso alla luce del sole.

Il giallo nei sogni è quindi il colore dell’intuizione, dell’intelligenza che penetra a fondo le cose, del ragionamento che dissipa le tenebre.

La luce che chiarisce ed illumina ciò che prima risultava oscuro e confuso. Il colore giallo è anche un colore che indica la rinascita.

L’inizio di una nuova fase della vita, è quindi associabile all’uovo e al pulcino. E’ un colore molto spirituale.

Giallo è anche il colore dell’oro, della solarità, dell’amicizia e della generosità, è il colore della divinità pura e dell’immortalità.

sognare colori sognare colore giallo il significato solosogni

6. Sognare colore verde: il significato

Il verde è il colore della natura e della vegetazione. Spesso è il colore che è associato alla giovinezza, all’adolescenza, alla freschezza, alla speranza, all’ottimismo, al nuovo.

In riferimento alla terra, indica fertilità e abbondanza. Il verde in alcuni contesti specifici può essere un colore associato a sensazioni negative.

Infatti, verde è il colore della muffa, che richiama l’idea del cibo andato a male. Il veleno è spesso rappresentato come sostanza di colore verde.

Il verde può ispirare sensazioni di viscido, ed inoltre, una certa tonalità di verde viene comunemente chiamata ‘verde marcio’.

7. Sognare colore nero: il significato

Il colore nero nella nostra cultura è associato ad idee perlopiù negative.

Ovvero è associato alla malvagità, alle tenebre, alla morte, al lutto, alle forze oscure, al vuoto, al mistero, all'ignoto, all'oltretomba, alla tristezza, alla notte, al buio.

8. Sognare colore bianco: il significato

Il bianco è un colore positivo.

Infatti, è associato ad idee di purezza, pulizia, innocenza, unione, matrimonio, luce, splendore, semplicità, bontà.

9. Sognare colori: i numeri

Nella smorfia napoletana, ad ogni sogno vengono associati i corrispondenti numeri da giocare al lotto. Ogni vocabolo, evento, persona, oggetto, animale presente nel sogno viene trasformato in uno o più numeri attraverso una codifica anche abbastanza precisa che prevede un numero diverso a seconda del contesto.

I numeri associati a sognare colori sono: sognare colori il numero 33; sognare colore azzurro il numero 58; sognare colore rosso il numero 26; sognare colore giallo il numero 18; sognare colore verde il numero 33; sognare colore bianco il numero 16; sognare colore nero il numero 62.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui social!

Hai appena letto:"Sognare Colori: significato e numeri". Potresti leggere anche: