Sognare Conigli: significato e numeri

Hai mai sognato uno o più conigli o altri animali insieme e sei curioso di conoscere il significato del tuo sogno? Sognare conigli è molto più frequente di quanto la gente crede.
sognare conigli significato e numeri solosogni

Se ti è capitato di sognare conigli, devi sapere che si tratta di un sogno parecchio diffuso e abbastanza comune. I sogni sono il modo in cui l'inconscio riesce a esprimere quello che da svegli non saremmo in grado di ammettere.

Comprenderne il significato è importante e, in un certo senso, quasi terapeutico e rilassante. Può anche aiutare a capire di più sul proprio futuro oltre che sul proprio presente.

Inoltre, i sogni sono importanti per comprendere appieno i nostri sentimenti e le nostre emozioni anche le più nascoste. Qual è il significato che sta alla base di questo sogno?

INDICE:

  1. Sognare conigli: significato del sogno
  2. Sognare conigli: interpretazione del sogno
  3. Sognare coniglio bianco: significato del sogno
  4. Sognare conigli: i numeri

1. Sognare conigli: significato del sogno

Nei sogni, i conigli sono l'espressione, spesso negativa, delle emozioni e degli stati d'animo da cui siamo sopraffatti momentaneamente o per lunghi periodi. I conigli hanno un significato simbolico che spesso trae origine dall’inconscio collettivo.

Per questo, è molto utile tenere in considerazione il significato di un particolare colore presso vari popoli e culture, anche quelle lontane dalla nostra.

Per l’interpretazione dei sogni è comunque molto importante capire soprattutto quali sensazioni personali suscita in te. Bisogna capire i propri ricordi, le proprie emozioni, i propri stati d’animo. Bisogna analizzare le associazioni di idee che solo tu puoi sapere.

sognare conigli significato del sogno solosogni

2. Sognare conigli: interpretazione del sogno

Il coniglio è da sempre considerato simbolo di fertilità, di terra, di vita, di prosperità, di abbondanza e rinascita, oltre che alla nascita ed ai sessi. Nella cultura mesopotamica, i conigli venivano associati al potere femminile per la loro abilità di procreare in maniera alquanto facile e molto rapida, rispetto alla riproduzione umana.

La lepre o il coniglio è il protettore di tutti gli animali selvatici e il colore del pelo viene associato a eventi favorevoli. Infatti, il bianco indica immortalità, il nero indica successo professionale ed il rosso equivale alla fortuna in generale.

Il coniglio, inoltre, è un simbolo legato alla sessualità e alla fertilità perché è un animale che si riproduce con frequenza. Invece, altre persone ritengono che questo animale indichi la tenerezza, la vulnerabilità ed anche l'innocenza.

Sognare conigli appena nati può significare che ben presto un evento inaspettato e felice sia in arrivo, in generale sognare dei cuccioli di qualsiasi specie animale può rappresentare svariate situazioni, magari vi sentite come dei cuccioli, quindi indifesi e bisognosi di cure.

Oppure, si sente solo la necessità di diventare nuovamente bambini per un pò.

Il coniglio bianco è spesso legato all'immaginario magico perché l'animale viene utilizzato dai prestigiatori per i loro numeri. Il sogno può, quindi, indicare il possibile verificarsi di un avvenimento che ha qualcosa di "magico" o di soprannaturale.

Il coniglio generalmente è un animaletto piuttosto debole e molto pauroso, dunque sognare più conigli può rispecchiare il vostro bisogno, magari in un momento di seria o importante difficoltà, di avere tante più persone al vostro fianco.

Infatti, tutti quei conigli potrebbero rappresentare i vostri amici e i vostri parenti.

3. Sognare coniglio bianco: significato del sogno

Il coniglio bianco fa pensare al Bianconiglio di Alice nel paese delle Meraviglie.

Alice lo insegue per capire dove il coniglio va, entra nella sua tana, un cunicolo sotterraneo; la discesa nella tana del coniglio rappresenta la scoperta di sé stessi, del proprio inconscio.

Sono un ponte per il mondo onirico ed in effetti le avventure di Alice sono in realtà un sogno.

sognare conigli sognare coniglio bianco significato del sogno solosogni

4. Sognare conigli: i numeri

Nella smorfia napoletana, ad ogni sogno vengono associati i corrispondenti numeri da giocare al lotto. Ogni vocabolo, evento, persona, oggetto, animale presente nel sogno viene trasformato in uno o più numeri attraverso una codifica anche abbastanza precisa che prevede un numero diverso a seconda del contesto.

I numeri associati a sognare conigli sono: sognare un coniglio il numero 20; sognare un coniglio bianco il numero 39; sognare un coniglio grigio il numero 13; sognare un coniglio nero il numero 45; sognare un coniglio morto il numero 73; sognare un branco di conigli il numero 76; sognare una gabbia con conigli il numero 88.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui social!

Hai appena letto:"Sognare Conigli: significato e numeri". Potresti leggere anche: