Sognare Corvo Nero: significato e numeri

Hai mai sognato degli animali tanto particolari e interessanti come uno o più corvi e sei curioso di conoscere il significato del tuo sogno? Sognare corvo nero è molto più frequente di quanto la gente crede.
sognare corvo nero significato e numeri solosogni

Se ti è capitato di sognare corvo nero, devi sapere che si tratta di un sogno parecchio diffuso. I sogni sono il modo in cui l'inconscio riesce a esprimere quello che da svegli non saremmo in grado di ammettere.

Comprenderne il significato è importante e, in un certo senso, quasi terapeutico e rilassante. Qual è il significato che sta alla base di questo sogno?

INDICE:

  1. Sognare corvo nero: simbologia
  2. Sognare corvo nero: interpretazione del sogno
  3. Sognare corvo nero: significato del sogno
  4. Sognare corvo nero: i numeri

1. Sognare corvo nero: simbologia

Il corvo nei sogni e nel mondo reale fa parte di quella serie di immagini oscure che richiamano in noi una grande e profonda inquietudine.

La maggior parte di queste immagini reali, simboliche, oniriche e mentali sono riconducibili alle più profondi e comuni paure degli uomini, come il buio, l’ignoto, la morte, l'oblio, l’incomprensibile.

Sentire il gracchiare di quest’uccello richiama spesso in noi la sensazione di un presagio funesto e, guardarlo negli occhi ci fa sentire letti dentro, come se potesse scrutare il nostro animo ed il nostro io interiore.

Per dare una spiegazione simbolica agli animali che appaiono nella nostra vita, la prima cosa da fare è osservarne il comportamento.

Il corvo è un animale estremamente intelligente, ha una buona memoria e sa prevedere le situazioni. Nonostante sia poco socievole, è in grado di adattarsi perfettamente ai vari contesti sociali.

È un animale molto famelico e insaziabile, infatti, mangia qualunque cosa, persino le carogne. Il colore di questo animale è emblematico ed è anche duplice.

Se il nero è riconducibile alla morte e dunque alla fine, rappresenta anche il colore del principio. Basti pensare al buio primordiale da cui nasce il tutto oppure anche al buio dell’utero materno.

La sua simbologia ci rinvia ai significati profondi della magia e del misticismo. Infatti, nei sogni il nero della morte è la premessa al rinascere in una nuova forma.

2. Sognare corvo nero: interpretazione del sogno

Il corvo è un animale mitico, ed è stato protagonista in moltissime culture e racconti popolari. Essendo l’umanità influenzata da diverse tradizioni, l'osservare delle simbologie di popoli diversi può aiutare a delineare il simbolismo con più accuratezza e precisione.

Il corvo è il portavoce dell’inconscio, dell'ignoto e del profondo. È simbolo del mutare della vita, di un cambiamento intenso che ci troviamo a vivere oppure è la simbologia della paura di affrontare un avvenimento difficile.

La sua presenza è intesa sia come una manifestazione dell’inconscio, che fa emergere contenuti, oppure eventi che credevamo rimossi e che ora ci troviamo a guardare negli occhi, come un messaggio importante inconscio che vuol essere ascoltato e compreso.

Jung, padre della psicanalisi, interpretava il corvo come il lato oscuro della psiche, lato oscuro e celato che manifesta questioni della nostra vita che non siamo disposti ad affrontare.

sognare corvo nero significato solosogni

3. Sognare corvo nero: significato del sogno

Il corvo nei sogni e nella realtà, con il suo colore nero, l'aspetto lugubre, il verso gracchiante è sempre stato considerato un uccello di malaugurio. Un animale portatore di cattive notizie, presagio di morte e di calamità.

Ancora oggi, sognare un corvo è considerato un sogno negativo, infatti, il corvo così come anche le cornacchie, simboleggiano i pensieri cupi e le paure profonde nell'inconscio, risultano essere portavoce dell’ inconscio più profondo, soprattutto di quelle esperienze rimosse, che non vorremmo mai ricordare, e che ci costringono a riaprire un capitolo doloroso.

Sognare un corvo è il riflesso dei suoi pensieri funerei e della sua paura del futuro.

Per capire appieno il significato del corvo nei sogni, è necessario tener presente il suo ambiguo e contraddittorio simbolismo, ovvero il contesto in cui appare, le emozioni che suscita e le reali sensazioni del sognatore verso questo uccello.

Questo significa che, se il sognatore condivide i preconcetti di cui la tradizione è ricca, questi pensieri influiranno sul significato del suo sogno.

E’ possibile, allora, che il corvo nei sogni sia un segnale di allerta verso qualche situazione esterna. oppure indica un messaggio di stop dell’inconscio verso qualche atteggiamento, decisione, e direzione intrapresa.

sognare corvo nero interpretazione del sogno solosogni

4. Sognare corvo nero: i numeri

Nella smorfia napoletana, ad ogni sogno vengono associati i corrispondenti numeri da giocare al lotto. Ogni vocabolo, evento, persona, oggetto, animale presente nel sogno viene trasformato in uno o più numeri attraverso una codifica anche abbastanza precisa che prevede un numero diverso a seconda del contesto.

I numeri associati a sognare corvo nero sono: sognare cornacchia o corvo il numero 68; sognare un corvo che vola il numero 71; sognare un corvo che becca il numero 87; sognare un corvo che gracida il numero 34; sognare il verso del corvo il numero 71; sognare un corvo sulla propria testa il numero 3; sognare corvi il numero 74; sognare corvi in volo il numero 28.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui social!

Hai appena letto:"Sognare Corvo Nero: significato e numeri". Potresti leggere anche: