Se ti è capitato di sognare dei fiori, devi sapere che si tratta di un sogno parecchio diffuso e abbastanza comune. I sogni sono il modo in cui l'inconscio riesce a esprimere quello che da svegli non saremmo in grado di ammettere.
Comprenderne il significato è importante e, in un certo senso, quasi terapeutico e rilassante. Qual è il significato che sta alla base di questo sogno?
INDICE:
- Sognare dei fiori: significato del sogno
- Sognare dei fiori: interpretazione del sogno
- Sognare dei fiori: tipologie e significato
- Sognare fiori appassiti: significato del sogno
- Sognare fiori che sbocciano: significato del sogno
- Sognare fiori a lavoro: significato del sogno
- Sognare fiori colorati: significato del sogno
- Sognare dei fiori: i numeri
1. Sognare dei fiori: significato del sogno
Nei sogni, i fiori sono l'espressione delle emozioni e degli stati d'animo da cui siamo sopraffatti momentaneamente o per lunghi periodi, ognuno con un significato profondamente diverso.
Per tale ragione, i fiori nei sogni non sono dettagli di secondaria importanza. Anch’essi infatti hanno, come ogni altro elemento dei nostri sogni, un significato molto importante.
Il fiore è perciò un aspetto da non sottovalutare mai, essi hanno un significato simbolico che spesso trae origine dall’inconscio collettivo. Per questo è molto utile tenere in considerazione il significato di un particolare colore presso vari popoli e culture, anche quelle lontane dalla nostra.
Per l’interpretazione dei sogni, è comunque molto importante capire soprattutto quali sensazioni personali può suscitare un fiore particolare, dal colore al profumo. Bisogna capire i propri ricordi, le proprie emozioni, i propri stati d’animo, analizzare le associazioni di idee che solo tu puoi sapere.

2. Sognare dei fiori: interpretazione del sogno
I fiori sono simboli molto positivi e rappresentano l’ apertura verso la vita. Rappresentano la rinascita dopo un momento difficile, ma anche di profondità e ricchezza interiore. Inoltre, sono legati al processo interno del sognatore, allo sviluppo di risorse, al maturare di eventi, sentimenti ed occasioni.
Nei sogni, i fiori tendono ad avere un significato la cui interpretazione è parte di una simbologia che rispecchia momenti armoniosi, oltre che momenti teneri della propria vita in particolare nei rapporti affettivi. Altre volte il simbolismo è strettamente collegato all'aspetto sessuale, in particolare del corpo femminile.
I fiori possono, quindi, rispecchiare lo stato d’animo del sognatore o della sognatrice.
3. Sognare dei fiori: tipologie e significato
Sognare fiori di zucca e di zucchina è un segno della propria goffaggine.
Sognare fiori di pesco significa che stiamo vivendo una vita piena e bella o forse siamo semplicemente molto felici.
Sognare fiori di ciliegio è un segno e una simbologia che porta un messaggio augurale di buon auspicio, felicità, affetto, amore, ma anche di caducità e, quindi, del trascorrere lento e precario della vita.
Sognare fiori di loto è un segno di purezza, bellezza ed eloquenza.
Sognare fiori violette indica un simbolo di timidezza e pudore.
Sognare fiori di gigli mostra, invece, un segno di purezza, candore dell’animo e ingenuità.
Sognare fiori di margherite racchiude una simbologia di semplicità.
Sognare fiori di orchidea è segno di passione ed erotismo.
Sognare fiori di crisantemi mostra un simbolo di nostalgie e di ricordi.
Sognare fiori con spine o spinosi sono parte di una simbologia interpretativa il cui significato esprime sentimenti negativi, di aggressività, oppure di difesa.

4. Sognare fiori appassiti: significato del sogno
Sognare fiori appassiti è un segno di malinconia, tristezza e amarezza.
E’ una visione onirica che può derivare da qualcosa di finto, come un amore o un rapporto non ricambiato, oppure una gioventù che sembra ormai troppo lontana o ancora, può essere il simbolo di una relazione di qualunque tipo che non è più vissuta con lo stesso sentimento.
5. Sognare fiori che sbocciano: significato del sogno
Sognare i fiori che sbocciano è un segno di nascita, rinascita e estasi.
Così come la farfalla spicca il volo una volta rotto il guscio della crisalide, così il fiore che sboccia segna il passaggio da una fase ad un’altra in cui possiamo ritrovare un nuova energia.
Il fiore, nei sogni, può così in generale rappresentare una novità ed una trasformazione che è quasi sempre positiva.
6. Sognare fiori a lavoro: significato del sogno
Sognare i fiori a lavoro può, invece, essere segno di una buona situazione lavorativa in cui si è sereni e felici. Inoltre, c’è l'interesse di qualcuno nei vostri confronti o siete voi stessi ad essere interessati a qualcuno.
7. Sognare fiori colorati: significato del sogno
Sognare i fiori colorati indica cose diverse: il colore del fiore che sogniamo rappresenta, nella realtà, il colore che rispecchia la nostra personalità.
Possiamo ritrovarci nella nostra visione onirica con in mano fiori rossi che simboleggiano l’amore ardente e passionale o fiori gialli, simbolo della gelosia.

8. Sognare dei fiori: i numeri
Nella smorfia napoletana, ad ogni sogno vengono associati i corrispondenti numeri da giocare al lotto. Ogni vocabolo, evento, persona, oggetto, animale presente nel sogno viene trasformato in uno o più numeri attraverso una codifica anche abbastanza precisa che prevede un numero diverso a seconda del contesto.
I numeri associati a sognare dei fiori sono: sognare fiori il numeri 13; sognare di vedere fiori il numero 22; sognare di acquistare fiori il numero 39; sognare di donare dei fiori il numero 32; sognare fiori rosa il numero 52; sognare fiori finti il numero 51; sognare di seminare fiori il numero 4; sognare di cogliere dei fiori il numero 81; sognare fiori colorati il numero 22; sognare di ricevere dei fiori il numero 40.