Se ti è capitato di sognare demone, devi sapere che si tratta di un sogno parecchio diffuso e comune. I sogni sono il modo in cui l'inconscio riesce a esprimere quello che da svegli non saremmo in grado di ammettere.
Comprenderne il significato è importante e, in un certo senso, quasi terapeutico e rilassante. Può anche aiutare a capire di più sul proprio futuro oltre che sul proprio presente.
Inoltre, i sogni sono importanti per comprendere appieno i nostri sentimenti e le nostre emozioni. Qual è il significato che sta alla base di questo sogno?
INDICE:
1. Sognare demone: significato del sogno
Nei sogni, i demoni sono l'espressione, spesso negativa, delle emozioni e degli stati d'animo da cui siamo sopraffatti momentaneamente o per lunghi periodi.
Ognuno di questi demoni, ad ogni iterazione con esso, ha un significato profondamente diverso.
Anch'essi, infatti, hanno come ogni altro elemento dei nostri sogni, un significato molto importante. Il demone è, perciò, un aspetto da non sottovalutare mai.
I demoni hanno un significato simbolico che spesso trae origine dall’inconscio collettivo. Bisogna capire i propri ricordi, le proprie emozioni, i propri stati d’animo, analizzare le associazioni di idee che solo tu puoi sapere.

2. Sognare demone: interpretazione del sogno
Nei sogni, il demone potrebbe incarnare una persona pericolosa, un cattivo seduttore oppure, una persona che esercita su di voi una cattiva influenza. Le lotte contro i demoni sono positive in quanto denotano che state lottando contro ciò che avvertite come pericoloso ed anche negativo.
Un demone di dimensioni enormi potrebbe evidenziare delle paure della vostra infanzia o la paura del fallimento o quella della morte o tutto quello associato ad essa. Inoltre, può significare che sei nervoso e non credi in te stesso oppure che sei schiavo di cattive abitudini o che sei pieno di sentimenti negativi.
Le cose più comuni a cui i demoni sono attaccati sono le forze oscure e impure. Allo stesso modo, i demoni potrebbero essere l’incarnazione delle cose che spingiamo e mettiamo sotto il tappeto.
Se hai sognato un demone, potresti provare a ignorare alcuni dei pensieri oppure dei sentimenti che hai. Con l’aiuto di questo sogno, infatti, sarai in grado di resistere e opporsi a tutto ciò che è brutto.
I sogni in cui predominano i demoni possono anche voler dire che ci sono alcuni aspetti della nostra natura che devono essere cambiati o colmati.
I sogni di questo tipo in alcuni casi possono rappresentare alcune delle sfide che affrontiamo, oppure le caratteristiche delle persone che ci circondano, come l’egoismo, l’egocentrismo ed anche l’odio.
Inoltre, a volte possono essere il risultato di eventi traumatici del passato. I demoni nei sogni indicano anche che hai vissuto cose brutte e che hai partecipato a eventi spiacevoli sul lavoro o nella vita. C’è la possibilità che questo sogno parli effettivamente del tuo desiderio di cambiare la tua vita.

3. Sognare demone: i numeri
Nella smorfia napoletana, ad ogni sogno vengono associati i corrispondenti numeri da giocare al lotto. Ogni vocabolo, evento, persona, oggetto, animale presente nel sogno viene trasformato in uno o più numeri attraverso una codifica anche abbastanza precisa che prevede un numero diverso a seconda del contesto.
I numeri associati a sognare demone sono: demonio il numero 26; sognare di trasformarsi in un demone il numero 80; sognare di essere interrogato da un demone il numero 21; vedere demoni il numero 33; sognare uomini indemoniati il numero 52.