Se ti è capitato di sognare di allattare, devi sapere che si tratta di un sogno parecchio diffuso, anche se spesso trascurato.
I sogni sono il modo in cui l'inconscio riesce a esprimere quello che da svegli non saremmo in grado di ammettere. Comprenderne il significato è importante e, in un certo senso, quasi terapeutico e rilassante. Può anche aiutare a saperne di più sul proprio futuro e allo stesso tempo sul proprio presente.
Qual è il significato che sta alla base di questo sogno? Scopriamolo insieme.
INDICE:
1. Sognare di allattare: interpretazione del sogno
Nei sogni il latte è l'espressione, spesso positiva, delle emozioni e degli stati d'animo da cui siamo sopraffatti momentaneamente o per lunghi periodi, e allattare è un simbolo di vita e di procreazione oltre che di mantenimento.
Ogni iterazione con questo atto ha un significato profondamente diverso. Infatti, il latte e il gesto di allattare nei sogni non sono dettagli di secondaria importanza.
Inoltre, il latte ed il gesto di allattare hanno infatti un significato simbolico che spesso prende origine dall’inconscio collettivo.Per questo è molto utile tenere in considerazione il significato di un particolare oggetto o elemento presso vari popoli e culture, anche quelle lontane dalla nostra.
Per l’interpretazione dei sogni è comunque molto importante capire soprattutto quali sensazioni personali quel particolare colore suscita in te. Bisogna capire i propri ricordi, le proprie emozioni, i propri stati d’animo, bisogna analizzare le associazioni di idee che solo tu puoi sapere.

2. Sognare di allattare: significato del sogno
Il latte nei sogni rievoca indubbiamente la figura materna e quindi il periodo infantile. In genere, quando si sognano determinate situazioni come per esempio il gesto di allattare è perché se ne è discusso il giorno prima oppure perché si è circondati da persone che stanno vivendo quella specifica condizione.
Sognare di allattare è un’immagine ricorrente soprattutto in quelle donne che si affacciano al tenero periodo della maternità. Quest’azione può far presagire un periodo positivo ed è inoltre un segno di buon auspicio e augurio.
Inoltre secondo Freud l’allattamento è un simbolo erotico e rappresenta la prima soddisfazione sessuale provata dal bambino.
Se nel sogno avverti anche un senso di soddisfazione nel farlo indica la tendenza ad essere generosi, ad aiutare ed a essere premurosi nel far crescere un progetto appena ideato.
Nella tua vita personale oppure professionale c’è qualcosa che bolle in pentola, e per questo avverti la necessità di nutrire questo “qualcosa”. Lo nutri per il fine di caricarlo delle giuste energie e per farlo ingranare.
Alimentare è il modo più appropriato per prendersi cura oltre che di una persona anche di un progetto che ti sta a cuore. Se quindi sei tu la persona che sta allattando vuol dire che desideri avere tanta fortuna in ogni campo, che sia in quello professionale e che sia invece in quello sentimentale. Desideri vivere in armonia non solo con te stessa, ma soprattutto con gli altri.
Il sogno alluderebbe, inoltre, alla volontà, da parte del sognatore, di fornire gli stimoli che siano creativi oppure emotivi, sia a sé stesso che alle persone che lo circondano. Il latte diventa quindi un modo per rappresentare l'energia di cui non possiamo fare a meno.

3. Sognare di allattare: i numeri
Nella smorfia napoletana, ad ogni sogno vengono associati i corrispondenti numeri da giocare al lotto. Ogni vocabolo, evento, persona, oggetto, animale presente nel sogno viene trasformato in uno o più numeri attraverso una codifica anche abbastanza precisa che prevede un numero diverso a seconda del contesto.
I numeri associati al sognare di allattare sono: sognare di allattare il numero 13; sognare di allattare un neonato il numero 28; sognare di allattare un figlio il numero 48; sognare di allattare artificialmente il numero 82; sognare di allattare con biberon il numero 52.