Se ti è capitato di sognare di annegare, devi sapere che si tratta di un sogno molto frequente. I sogni sono il modo in cui l'inconscio riesce a esprimere quello che da svegli non saremmo in grado di ammettere.
Comprenderne il significato è importante e, in un certo senso, quasi terapeutico e rilassante. Può anche aiutare a capire di più sul proprio futuro oltre che sul proprio presente.
Inoltre, i sogni sono importanti per comprendere appieno i nostri sentimenti e le nostre emozioni, specie le più nascoste. Qual è il significato che sta alla base di questo sogno?
INDICE:
1. Sognare di annegare: significato del sogno
Nei sogni, gli atti di affogare sono l'espressione, quasi sempre negativa e, inoltre, agiscono da monito in alcune circostanze specifiche che si ricollegano alla malattia o alla morte.
Infatti, gli atti di affogare o annegare, nei sogni, non sono dettagli di secondaria importanza, anch’essi infatti hanno, come ogni altro elemento dei nostri sogni, un significato molto importante.
Il sogno di affogare, per tale ragione, non è da sottovalutare, anzi bisogna prenderlo in esame per capire a pieno cosa nasconde il nostro inconscio.
Per questo, è molto utile tenere in considerazione il significato di un particolare simbolo di annegamento presso vari popoli e culture, anche quelle lontane dalla nostra, bisogna capire i propri ricordi, le proprie emozioni, i propri stati d’animo, analizzare le associazioni di idee che solo tu puoi sapere.

2. Sognare di annegare: interpretazione del sogno
L’acqua è un perfetto simbolo metaforico per le emozioni che sono fluide, possono travolgerci a ondate e riempiono la nostra anima, lasciandoci anche senza fiato. Se viviamo emozioni travolgenti, allora in sogno potremmo vedere l'annegamento.
Infatti, il sognare di affogare, di annegare, di non riuscire a stare a galla, di affondare o di avere l’acqua alla gola, potrebbe anche segnalare che state attraversando un periodo che non è poi molto positivo, ma al contrario, un periodo che è molto particolare, ed è pieno di problemi e di preoccupazioni.
Forse vi sentite l’acqua alla gola, forse vi riesce difficile nuotare nel mare della vita.
Affogare nei sogni potrebbe raffigurare un forte stato di stress e di crisi emotiva o degli istinti repressi molto dannosi. Potrebbe anche indicare la fine di un percorso spirituale, seguito dallo sviluppo di una nuova personalità.
Se nel sogno, inoltre, sentite che vi manca il respiro perché state affogando, potrebbe significare che rischiate di essere sopraffatti da sentimenti oppure da pensieri che non riuscite a gestire.
Potrebbe anche rappresentare la vostra paura di lasciare dei sentimenti e delle emozioni libere di esprimersi.
Nei sogni, affogare nel mare potrebbe evidenziare delle paure e/o delle difficoltà in ambito sentimentale. Invece, sognare di affogare nel fiume potrebbe segnalare delle difficoltà e la paura di non farcela in ambito degli affari.
3. Sognare persone che annegano: significato del sogno
Sognare di vedere altre persone che annegano potrebbe esprimere ciò che avete o, avrete delle preoccupazioni per una persona cara. Se, inoltre, vedete affogare il vostro fidanzato/a, marito o moglie potrebbe far temere un lutto.
Infine, se nel vostro sogno vedete una persona morta per annegamento potrebbe far sperare che vivrete delle gioie e dei momenti felici, a volte potrebbe annunciare una prossima eredità.

4. Sognare di annegare: i numeri
Nella smorfia napoletana, ad ogni sogno vengono associati i corrispondenti numeri da giocare al lotto. Ogni vocabolo, evento, persona, oggetto, animale presente nel sogno viene trasformato in uno o più numeri attraverso una codifica anche abbastanza precisa che prevede un numero diverso a seconda del contesto.
I numeri associati a sognare di annegare sono: sognare di annegare o affogare il numero 2; sognare di annegare in mare il numero 25; sognare di annegare nel lago il numero 5; sognare di annegare in un fiume il numero 79; sognare di annegare in un pozzo il numero 33; sognare persone che annegano il numero 42.