Se ti è capitato di sognare di attraversare un fiume devi sapere che il fiume, nei sogni, può voler rappresentare una realtà dinamica in cui si riflette ogni situazione che l’uomo sta vivendo, come degli ostacoli da affrontare nella vita, gli imprevisti, la calma e la tranquillità.
Ogni cambiamento nella conformazione e nella composizione fluviale ed ogni risposta del sognatore di fronte al suo fiume, nei sogni, sarà il simbolo di un processo interiore di crescita o anche di blocco, sereno o conflittuale, con la realtà.
Infatti, il fiume che nei sogni scorre tranquillo, placido e maestoso, può improvvisamente gonfiarsi d’acqua e, quindi, diventare pericoloso, mortale, fangoso e indomabile. Può, per tale ragione, rompere gli argini allagando, sommergendo e ferendo le persone.
Il fiume nei sogni si collega al simbolismo delle acque e al loro viaggio placido o impetuoso. Questa è un'allegoria di un analogo movimento di sentimenti ed emozioni nell’individuo e di un movimento esterno, connesso al passare del tempo e allo scorrere della vita.
Quale interpretazione e simbologia possiamo attribuire al sognare di avere una pistola? Vediamolo insieme.
INDICE:
1. Sognare di attraversare un fiume: significato del sogno
Sognare un fiume, un corso d'acqua, un torrente o altri corsi di acqua rappresenta il fluire della vita. Tutte le innumerevoli rive che il fiume tocca sono, infatti, il simbolo dei giorni e degli avvenimenti che costellano l’esistenza del sognatore.
Nei sogni, un fiume può equivalere al confrontarsi con il destino individuale, all’accettazione della vita o anche alla lotta per superarne le prove.
Nei sogni, il fiume ha una valenza simbolica importante e presente in tutte le culture, perché in sé riunisce una ricerca di senso inarrestabile, ma anche le possibilità dell’esistenza, dove lo scorrere delle acque corrisponde alla corrente della vita e della morte, così come alla caduta, alla rinascita, alla purificazione.
Il significato del fiume, nei sogni, è legato al suo aspetto placido o tortuoso, ma anche al colore delle sue acque limpide o limacciose e alle diverse azioni che il sognatore compie vicino alle sue sponde o navigando su di esso.
Anche le sensazioni provate di fronte al fiume o la spinta a nuotare, il tuffarsi oppure fuggire dalla piena, essi rifletteranno la forza vitale e la positività del sognatore oppure i suoi timori e le reticenze di fronte a ciò che la vita gli presenta.
Il fiume, inoltre, può collegarsi al flusso della vita, al destino, allo scorrere del tempo, all'energia vitale o spirituale o a conscio ed inconscio, alla purificazione, all’impegno, alla direzione, alla determinazione, all’accettazione del futuro.

2. Sognare di navigare in un fiume: significato del sogno
Sognare di navigare in un fiume è una sfaccettatura ricorrente dei sogni legati ai fiumi. Se all’interno del sogno si procede seguendo la corrente, significa avere fiducia nella vita, abbandonarsi al suo fluire senza fare resistenza, sfruttando la forza e il potere dell’acqua, consentendole di esprimere tutto il suo potenziale e le sue possibilità.
E’ il simbolo più chiaro e positivo del percorso del sognatore, un segno poliedrico in tutti i suoi cambiamenti, le difficoltà, le gioie, le incognite e le capacità di adeguarsi alle diverse situazioni.
3. Sognare di attraversare un fiume controcorrente: significato del sogno
Sognare di attraversare un fiume controcorrente porta a galla difficoltà nell’accettare lo scorrere degli avvenimenti, il tempo che passa, la propria situazione personale, oppure può collegarsi al desiderio di agire di testa propria senza uniformarsi all’ambiente.
Nuotare controcorrente si usa simbolicamente per designare le azioni che contrastano con idee e abitudini comuni, ma indica, anche, coraggio e buona volontà che servono nel cercare di cambiare le cose.
Attraversare un fiume controcorrente nei sogni può essere anche simbolo di un inconscio desiderio di verità e, quindi, di un bisogno di recuperare energie primigenie, di tornare alle sorgenti dell’essere.
Sognare di attraversare un fiume a nuoto, a piedi, quando sia povero d’acqua, o sopra un ponte con una zattera, è un’immagine positiva che indica decisione, scelta, superamento dei propri limiti e che può generare nuova energia vitale, un cambiamento, un’inedita visione del mondo.

4. Sognare di attraversare un fiume: i numeri
Nella smorfia napoletana, ad ogni sogno vengono associati i corrispondenti numeri da giocare al lotto. Ogni vocabolo, evento, persona, oggetto, animale presente nel sogno viene trasformato in uno o più numeri attraverso una codifica anche abbastanza precisa che prevede un numero diverso a seconda del contesto.
I numeri associati al sognare un fiume sono: sognare un fiume il numero 81; sognare di attraversare un fiume il numero 18; sognare di buttarsi nel fiume il numero 6; sognare di passare sul fiume il numero 49; sognare di cadere in un fiume il numero 37; sognare di nuotare nel fiume il numero 47.