Il denaro è uno dei principali argomenti studiati in economia e, secondo le scienze economiche, è uno strumento che può assumere le funzioni di: mezzo di scambio, unità di conto, riferimento per pagamenti dilazionati, riserva di valore.
Oltre alla sua definizione concreta, quale interpretazione e simbologia possiamo attribuire al sognare di ricevere soldi? Scopriamolo insieme.
INDICE:
1. Sognare soldi: interpretazione del sogno
I soldi sono legati all’abbondanza, al successo e alla prosperità, ma anche all’energia personale e alle preoccupazioni economiche.
Alcuni autori sostengono che si tratta del modo in cui il nostro inconscio manifesta la nostra energia personale. Questo sogno può variare notevolmente: tra avere, perdere, trovare, mettere da parte, e desiderare ardentemente soldi.
I soldi possono assumere diversi significati. In modo generico, questi simboleggiano la capacità di raggiungere il successo e la prosperità.
Sognare il denaro rappresenta molto spesso la sicurezza, o l'autostima, o il successo o i valori. D’altra parte però simboleggia anche la sessualità ed il potere.

2. Sognare di ricevere soldi: significato del sogno
Sognare di ricevere soldi, invece, un sogno di buon auspicio. Nello specifico, significa che la persona vivrà in abbondanza, che le andrà tutto bene e che potrà assecondare i suoi capricci.
Spesso può capitare di sognare di ricevere soldi, gradito regalo da parte di qualcuno o anche compenso per qualcosa che abbiamo fatto. Banconote e monete sono spesso da leggere non come una valuta sonante, ma bensì come allegoria di qualcosa di prezioso per chi fa il sogno.
Infatti l’'interpretazione più banale è che abbiamo bisogno di soldi nella vita reale e il nostro subconscio può trasformare il desiderio in un'immagine onirica di questo tipo.
Ma ci sono inoltre delle sfumature più complesse e i soldi in sogno potrebbero rappresentare invece qualcosa che desideriamo avere, ma che non è denaro. Potrebbe forse essere l'approvazione da parte di una persona a cui teniamo e che stimiamo o di cui ci sta a cuore il giudizio personale. Questa interpretazione ha ancora più valore se a darci i soldi è uno dei nostri genitori o un professore che apprezziamo o addirittura il capo.
Se tuttavia nel sogno proviamo imbarazzo o un senso di inadeguatezza, il significato si ribalta. In questo caso è probabile che nella vita vera ci troviamo a dover fare i conti con il non sentirci all'altezza della fiducia che qualcuno ha riposto in noi.
Esattamente come sentiamo di non meritare il denaro nel mondo onirico, riteniamo poi che in quello reale le persone ci stiano sopravvalutando e abbiano anche aspettative troppo alte sul nostro conto.
Inoltre questo sogno potrebbe essere quello di uno studente che teme di deludere i propri genitori, orgogliosi di lui o anche quello di un dipendente a cui vengono affidate responsabilità che non si sente di assumere.
3. Sognare di perdere soldi: significato del sogno
Sognare di essere ricchi non è lo stesso che sognare di desiderare, o di perdere o anche addirittura mangiare soldi.
Perdere soldi spesso simboleggia un momento di vulnerabilità nella vita reale o cosciente.
Forse è un periodo infelice o in cui ci si sente impotenti, legato anche alla paura inconscia di perdere qualcosa di molto prezioso. Tuttavia, è anche presagio di buona fortuna negli affari.
Avere molti soldi, invece, spesso simboleggia un’imminente perdita di denaro. Inoltre, sognare di accumulare denaro significa che la miseria deve ancora venire.

4. Sognare di prestare soldi a qualcuno: significato del sogno
Prestare soldi a qualcuno invece molto spesso è un attribuito a imminenti situazioni fastidiose e imbarazzanti ed è legato anche a un momento difficile della propria vita.
Più precisamente, il sognare di dare soldi ai più bisognosi indicherebbe un atto di gratitudine verso la vita che rafforzerebbe il nostro spirito.
5. Sognare di ricevere soldi: significato del sogno
Nella smorfia napoletana, ad ogni sogno vengono associati i corrispondenti numeri da giocare al lotto. Ogni vocabolo, evento, persona, oggetto, animale presente nel sogno viene trasformato in uno o più numeri attraverso una codifica anche abbastanza precisa che prevede un numero diverso a seconda del contesto.
I numeri associati al sognare di ricevere soldi sono: sognare di ricevere soldi il numero 84; sognare di accarezzare soldi il numero 18; sognare di chiedere soldi il numero 71; sognare il desiderio di soldi il numero 2; sognare di prestare soldi il numero 32; sognare di sborsare soldi il numero 57.