Se ti è capitato di sognare meduse, devi sapere che si tratta di un sogno molto comune. La medusa nei sogni si nutre delle caratteristiche pericolose, mostruose, aliene, mortifere che appartengono al personaggio mitologico della Medusa.
Le meduse sono animali molto particolari, e come pesci o molluschi o le mostruosità che si muovono nel mare più profondo degli abissi è un simbolo delle acque profonde, del senso di mistero ed anche dei contenuti rimossi che dalle zone più oscure e inesplorate dell’inconscio risalgono verso la luce della nostra mente e della nostra coscienza.
Quale interpretazione e simbologia possiamo attribuire al sognare meduse? Vediamolo insieme.
INDICE:
1. Sognare meduse: interpretazione del sogno
Sognare meduse è molto raro, e va quasi sempre analizzato considerando anche il livello soggettivo dell’esistenza. La medusa va quindi vista come simbolo di una parte di sé che, per ragioni che dovranno essere indagate e che rispecchiano il significato del simbolo, si presenta con questa sembianza.
La medusa, nei sogni come nella realtà, non è un animale comune. Il suo aspetto è molto insolito, la consistenza gelatinosa e traslucida del suo corpo si sposa ad una bellezza eterea che pare dissolversi in acqua, con i tentacoli che ondeggiano mossi dalle onde e che inoltre sanno spingersi anche molto lontano dal corpo.
Per comprendere quindi il significato della medusa nei sogni è necessario pensare alla medusa così come la conosciamo e come la vediamo.
La medusa è una creatura particolare che può essere sospesa nelle acque, abbandonata morente sulla riva del mare, a volte inoffensiva e a volte pericolosa grazie al potere dei suoi tentacoli che irritano la pelle, ustionano, bruciano o trasmettono un veleno mortale.
Inoltre è necessario connettersi con i propri sentimenti verso questo strano animale. Possono trasmettere sia attrazione o sia ripulsa, sia fascinazione o sia timore.

2. Sognare meduse: significato del sogno
Il significato della medusa nei sogni è considerato molto spesso inquietante e negativo ed inoltre può essere sintetizzato con un senso di allerta, un pericolo, un’ irritazione, un sentimento di rabbia o dolore, o addirittura morte, ed è intesa come trasformazione, una rivoluzione drastica o della colpa e del senso di colpa.
Dietro ad ognuno di questi possibili significati si cela un’energia compensatoria di sentimenti repressi e di pulsioni primitive che si libera e allo stesso tempo libera quindi la possibilità di riscatto, di consapevolezza, e di evoluzione personale.
La medusa nei sogni può inoltre rispecchiare un aspetto rinnegato del proprio sé e quindi costringere il sognatore a confrontarsi con le proprie emozioni al riguardo. Rappresenta una seduta di rientro guidato nei sogni e quindi molte tecniche dreamwork possono rivelarsi utili per far esprimere questo simbolo e per comprendere quale sia il bisogno e quali siano le potenzialità legate a questo sogno.
3. Sognare di essere punti da una medusa: significato del sogno
Sognare di essere punti da una medusa, e sentire bruciore o anche dolore, si può collegare agli aspetti che “urtano” la sensibilità, che irritano o che fanno male, e che bloccano la volontà, aspetti che possono anche appartenere al sognatore e alle parti della sua personalità che sono delle vere e proprie “meduse interiori” e che quindi costringono, o irritano, o soffocano e trattengono gli altri.
Inoltre sognare di fuggire da una medusa nuotando, indica la consapevolezza di un pericolo e la volontà di non farsi “acchiappare” toccare, soffocare.

4. Sognare una medusa morta: significato del sogno
Sognare una medusa morta può collegarsi ad una trasformazione interna, un senso di colpa elaborato, un dolore che volge al termine, rabbia e odio che si sono modificati.
La medusa morta, nei sogni, può inoltre rappresentare anche un pericolo scampato, l’influenza altrui che non ha più potere.
5. Sognare meduse: i numeri
Nella smorfia napoletana, ad ogni sogno vengono associati i corrispondenti numeri da giocare al lotto. Ogni vocabolo, evento, persona, oggetto, animale presente nel sogno viene trasformato in uno o più numeri attraverso una codifica anche abbastanza precisa che prevede un numero diverso a seconda del contesto.
I numeri associati a sognare meduse sono: sognare una medusa il numero 30; sognare di essere punti da una medusa il numero 37; sognare più meduse il numero 6.